Il testo, autobiografico, ripercorre la storia, e le storie, vissute tra la seconda metà degli anni '70 e gli anni '80, da un punto di vista diverso, del tutto nuovo, rispetto ai libri usciti finora su quegli anni. Vita vissuta nelle strade, con l'azione, e nelle galere, situazioni che fino ad oggi non erano ancora state scritte, in un mix di dramma, goliardia e tragedia.
Un'altra vita rispetto a quella addomesticata di oggi dai social network, dove chiunque può inventarsi un passato e dove assistiamo al rischio delle famigerate sospensioni, come a scuola, o all'esclusione, vissute in certi pietosi casi come si trattasse di chissà quali imprese.
In questo caso, invece, come scrive Marcello Pasquale nella quarta di copertina, "(.....)il messaggio resta ed è chiaro. Nel cupo grigiore che sta avviluppando il nostro sciagurato presente, questo racconto è una voce libera e forte che dimostra come, malgrado tutto, si possa -si debba! - lottare, e se necessario soffrire, per le proprie idee".
Infine, in omaggio con il libro un CD contenente due tracce inedite degli Antica Tradizione, Io non sento ragione che potrebbe essere definita un po' la colonna sonora del libro, in quanto scritta proprio in sua funzione, e Nessuno resti indietro
ACQUISTI e ORDINI presso
Libreria Horafelix
via Reggio Emilia 89
Roma
Nessun commento:
Posta un commento