" Arancia meccanica (1971) di Stanley Kubrick è un film provocatorio e controverso basato sul romanzo distopico di Anthony Burgess. Ambientata in una cupa e futuristica Gran Bretagna, la storia segue Alex DeLarge (interpretato da Malcolm McDowell), un giovane delinquente carismatico ma sociopatico che guida la sua banda di "drughi" nel commettere atti violenti, che vanno dalle aggressioni agli omicidi, il tutto mentre si diletta con le sinfonie di Beethoven.
L'adattamento di Kubrick è una lezione magistrale nel mescolare satira oscura, commento sociale e immagini indimenticabili. La narrazione è sia ipnotizzante che inquietante in quanto presenta il viaggio di Alex dalla libertà alla riforma controllata dallo Stato e ritorno. Quando Alex viene catturato dopo una brutale serie di crimini, viene sottoposto alla Tecnica Ludovico, una controversa terapia avversiva volta a condizionarlo contro la violenza e i pensieri immorali. Questo "trattamento" lo rende incapace di scegliere tra il bene e il male, sollevando profonde domande sul libero arbitrio, la moralità e il costo dell'ordine sociale. "
Nessun commento:
Posta un commento