"19 novembre 1979. Da sinistra: Bruno Giordano della Lazio e Agostino Di Bartolomei della Roma in campo, sotto la stessa maglia, per la speciale partita benefica tra Romani e Resto d'Italia. La sfida venne organizzata per raccogliere fondi da devolvere alla famiglia di Vincenzo Paparelli, tifoso laziale rimasto ucciso durante il derby di Roma del 28 ottobre precedente; l'incontro terminò 2-1 per il Resto d'Italia, con una doppietta di Roberto Pruzzo e il momentaneo pareggio di Giordano per i Romani. Fu questa l'ultima volta, nella storia del calcio capitolino, in cui giocatori nativi della città e militanti nelle due maggiori formazioni romane, scesero in campo per una partita a ranghi unificati."
mercoledì 25 settembre 2024
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Il nostro ringraziamento, ed un caro saluto, ai ragazzi di Educazione Padovana per l'invito e l'ospitalità
-
Non sono solo le parole di una canzone, ma la realtà delle cose. Non c'è uno straccio di prova, che i presunti "esecutori mater...
-
"Perle di saggezza" "Se il Governo ci impartirà l'ordine di sparare sui manifestanti no vax, noi spareremo." Franco...
Nessun commento:
Posta un commento