lunedì 30 settembre 2024
IL " FUOCO AMICO "
perchè noti a tutti
Del "fuoco nemico" non sappiamo niente, o poco.
FORSE
L' ABORTO E' UN OMICIDIO . PUNTO . - Video YouTube -
c'è gente che si straccia le vesti in nome di una presunta
"libertà della donna"
LIBERTÀ DI UCCIDERE ?
NO GRAZIE
domenica 29 settembre 2024
sabato 28 settembre 2024
TIRARE LO SCIACQUONE....
IL CAPITANO PER ECCELLENZA DEL WEST HAM UNITED
""IL CAPITANO PER ECCELLENZA DEL WEST HAM UNITED ... !!"
Nasce il 17 settembre 1946 a Woolwich, sobborgo londinese, William Arthur "Billy" BONDS, detentore del record di presenze nella Storia del West Ham ...
Cresciuto nelle Giovanili del Charlton Athletic, Bonds debutta 18enne in prima squadra nel febbraio 1965 in Second Division, per poi mettersi in luce nel successivo biennio vissuto da titolare, tanto da attirare le attenzioni del West Ham che lo acquista nell'estate 1967 e con cui disputa la restante parte della sua attività agonistica ...
Impostosi sin dalla sua prima stagione come pedina fondamentale nel centrocampo degli "Hammers", Bonds - ad avvenuto esordio in First Division a metà agosto 1967 nella sconfitta interna per 2-3 contro lo Sheffield Wednesday - ne veste i colori per ben 21 anni, divenendone ben presto il relativo Capitano ...
Durante tale periodo, Bonds contribuisce alla conquista dell'edizione 1975 della FA Cup superando 2-0 il Fulham in Finale - raggiungendo l'anno seguente la Finale di Coppa delle Coppe, sconfitto 2-4 dall'Anderlecht - per poi, ad avvenuta retrocessione nel 1978, rendersi protagonista di una seconda affermazione in FA Cup aggiudicandosi l'edizione 1980 a spese dell'Arsenal e quindi ottenere l'anno seguente la Promozione in First Division, stagione che vede il West Ham sconfitto al replay dal Liverpool nella Finale di League Cup ...
Dopo aver saltato l'intero Torneo 1985-'86 per infortunio, Bonds pone fine, nel 1988 a 42 anni, ad una carriera da 758 presenze e 49 reti in sole gare di Campionato, ma con ben 799 presenze complessive con la maglia del West Ham che lo pongono al vertice della relativa "Graduatoria All Time" del Club londinese "
COSE BELLE DAL PERU'
venerdì 27 settembre 2024
"De Rossi nostro vanto, yankee go home!", a Roma spuntano i manifesti - Articolo
"De Rossi nostro vanto, yankee go home!", a Roma spuntano i manifesti
Non si placa la protesta per l'esonero. Il blitz alla vigilia dell'esordio della squadra guidata da Juric in Europa League con l'Athletic Bilbao
Manifesti con l'immagine di Daniele De Rossi, maglia giallorossa e fascia da capitano, e la scritta 'De Rossi nostro vanto. Yankee go home!' sono apparsi stanotte in diverse zone di Roma, alla vigilia dell'esordio della squadra guidata da Juric in Europa League con l'Athletic Bilbao.
I manifesti sono stati attaccati su lungotevere da Testaccio, nei pressi dello stadio Olimpico, a piazza Maresciallo Giardino, intorno all'ex aula bunker, sulla Tangenziale all'altezza di corso Francia e in Circonvallazione Clodia.
Hellas Verona, birra, mona e pearà
La musica dei Sumbu Brothers per cantare come un inno, un motto dei tifosi, “Hellas Verona, birra, mona e pearà.
Il pezzo della band scaligera tratta tante tematiche vicine a tutti voi lettori, il sesso, l’alcol ed il calcio. Spiegare cos’è la mona e la birra non credo occorra, mentre tutti dovrebbero sapere in cosa consiste la pearà: una salsa fatta con pane raffermo, midollo di bue, burro, brodo di carne e…tanto pepe!
Spiegare cos’è l’Hellas per i veronesi “l’unica squadra” (cit.)
Ma torniamo alla canzone, i Sumbu non sono nuovi a brani musicali dedicati al football ed alla loro squadra del cuore, quella dei Mastini; il loro sound spazia tra il rock, l’oi! ed il punk ed i loro testi sono orientati alla politica ed alla vita quotidiana, tra birre, risse e stadio come un po’tutte le parole delle canzoni dei generi musicali per skinheads ed herberts.
Questa band è così legata alla Curva Sud del Bentegodi che è riuscita a far diventare una delle proprie canzoni l’inno ufficiale dell’Hellas ed a suonare alla festa della società nell’Arena.
I Butei esce nel disco Fantastik Oyun Havalari pubblicato da etichetta Tuono Records nel 2003. Una particolarità della band è che le canzoni sono delle cover, eseguite benissimo, con testi in dialetto, di brani di alta levatura mmusicale come quelli di Ramones, Landser, Exploited, Sex Pistols etc..
Il testo de I butei dei Sumbu Brothers:
Nemo al bar, nemo al bar
Ho finio de laorar
Son drio a morir de sè
Che non sto gnanca in piè!
Ma i butei, ma i butei!
I gà el bicer sempre pien, pien, pien!
E ancora birra, vin e graspe a volontà!
Voi gussar, voi gussar
Go bisogno de sborar,
Ma de fighe non ghe n’è
Me toca andar a marciapiè!
Ma i butei, ma i butei!
Iè sempre sensa schei, ei, ei!
E alora pipe, scianke e seghe a volontà!
El Verona in serie A
Fino a un par de mesi fa
Avemo vinto anca el scudetto
Più o meno vint’ani fa!
Ma i butei, ma i butei!
No, i se desmentegà, ah, ah!
Hellas Verona, bira, mona e pearà!
Hellas Verona, bira, mona e pearà!
Hellas Verona, bira, mona e pearà!
𝑳𝑬 𝑷𝑬𝑹𝑳𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑩𝑹𝑬𝑺𝑺𝑶 di Roberto Johnny Bresso
TERTIUM NON DATUR - ONORE A NORMA COSSETTO ! 2 Foto + Articolo + Link
giovedì 26 settembre 2024
GEORGE BEST, UN GENIO
Bobby Charlton
-
Il nostro ringraziamento, ed un caro saluto, ai ragazzi di Educazione Padovana per l'invito e l'ospitalità
-
Non sono solo le parole di una canzone, ma la realtà delle cose. Non c'è uno straccio di prova, che i presunti "esecutori mater...
-
"Perle di saggezza" "Se il Governo ci impartirà l'ordine di sparare sui manifestanti no vax, noi spareremo." Franco...