mercoledì 2 aprile 2025

VERONA PER MAURIZIO


 

UNA MAGLIA PER BEPPE FRANZO - @INFO AGGIORNATE


UN AIUTO PER IL NOSTRO AMICO BEPPE FRANZO
Una maglietta il cui ricavato escluse le spese di produzione e spedizione andrà a Beppe che è attualmente detenuto alle Vallette di Torino per una condanna definitiva di 3 anni e 11 mesi in seguito all'operazione Last banner effettuata contro la tifoseria della Juventus.
Il costo della maglietta 20 euro più le spese di spedizione (9 euro che variano a seconda della quantità ordinata) 
Altrimenti, per chi vuole, si può semplicemente mandare un contributo personale

Per info e contatti scrivere a

A cura di La migliore gioventù & Calci e pugni in collaborazione con Ilmaterialeultras



 






SABATO A VIGEVANO ore 16.00


 

Varese e Reggio Emilia in piazza contro l'immigrazione sabato e domenica.




VARESE





 REGGIO EMILIA 

domenica 30 marzo 2025

LEON DEGRELLE - Appello ai Giovani Europei



Contro i buffoni democratici

Anche noi avemmo l’età di 20 anni. Quei giorni non rinverdiranno più, pur vibrando i nostri animi ed i nostri cuori finora delle idee e degli slanci spirituali che ancora infiammano, indubbiamente, anche voi, giovani camerati nostri europei d’oggigiorno. Ferventi nazionalisti, noi sconvolgemmo – fin nel più intimo della sua coscienza – l’animo della nostra Patria, volendo recuperarla dai pantani politici, in cui stava soffocando, restituirle fiducia nella sua missione, rimettere ordine nelle sue istituzioni, ristabilire la giustizia sociale nel quadro di un’indissolubile collaborazione delle classi e realizzare soprattutto la rivoluzione degli animi che avrebbe liberato gli uomini del materialismo assillante. Nel giugno ‘41, poi, echeggiando le scampanate da un campanile all’altro, schioccò l’ora delle grandi possibilità europee. Soldato semplice prima, in seguito – caporale, sergente, ufficiale e poi Comandante la 28a Divisione Waffen SS Vallonia, come centinaia di migliaia di volontari del vecchio continente nostro, contribuii, sul fronte Est, alla creazione – inizialmente poco compresa, pur essendo inevitabile – d’un’Europa che avrebbe federato delle forze diverse, eppure reciprocamente complementari delle nostre Patrie, minacciate allora di morte dal comunismo sovietico, il quale sin dal 1917 accanitamente aspirava a far passare sotto il suo knut tutti i popoli del mondo intero.
In esilio, l’8 agosto ‘92.

CONTINUA A LEGGERE

 

"SENTIVO UNO STRANO ODORE..."


 

VERONA PER MAURIZIO