domenica 9 novembre 2025
LA FEDELTÀ E IL RISPETTO: CIAO JAGO !
giovedì 6 novembre 2025
mercoledì 5 novembre 2025
DA OGGI NEI PEGGIORI CINEMA
VISITA LA PAGINA
https://www.facebook.com/osservatorioAnticomunista
martedì 4 novembre 2025
lunedì 3 novembre 2025
QUANDO SI MORIVA PER TRIESTE ITALIANA: 5-6 NOVEMBRE 1953
Trieste, nelle giornate del 5 e del 6 novembre del 1953, cadevano sotto il piombo inglese Piero Addobbati della Giovane Italia, Antonio Zavadil, Francesco Paglia, del FUAN, volontario della RSI e già prigioniero dei comunisti iugoslavi a Borovnica, Leonardo Manzi del raggruppamento giovanile del Movimento Sociale Italiano, Erminio Bassa e Saverio Montano.
Trieste era occupata militarmente fin dal primo maggio del 1945, nei primi 40 giorni dai comunisti iugoslavi, e successivamente, fino al 26 ottobre del 1954, da inglesi e americani.
C'è stato chi si è opposto all'occupazione e ai diktat dei vincitori del secondo conflitto mondiale, che di fatto a Trieste finirà appena nove anni dopo rispetto alla data ufficiale della fine della guerra, con il ricongiungimento di Trieste all'Italia, ad un'Italia sconfitta, quella dei traditori e dei voltagabbana.
La fedeltà alla Patria non va confusa con l'amministrazione dello stato o con le stesse istituzioni, la fedeltà alla Patria corrisponde alla fedeltà ad un'idea, un'idea che nulla ha a che spartire con l'Italia della "costituzione più bella del mondo".
LA FEDELTÀ E IL RISPETTO: CIAO JAGO !
La Fedeltà e il Rispetto...perchè di questo si tratta, di quel che parecchi bipedi hanno perso... ...o non hanno mai avuto. Chi non ha mai p...
-
5 marzo 1995, Ostuni Tricase 2-1 Ho pensato alla mia generazione, ho pensato a quando eravamo ragazzi, avevamo il partito, la sala gioch...
-
Ieri, Sabato 5 luglio, presso il laghetto Avetto a Carpignano Sesia (No), l’Associazione Casa Heimat ha presentato una rassegna di app...
-
" Buongiorno oggi vorrei manifestare solidarietà agli ultras padova Buongiorno a tutti quello che è successo ieri è la conferma che og...







